
Ristoranti
Maggio 10, 2022
Specialità romane
Maggio 10, 2022La Cantina di Cesare è il luogo giusto per assaporare la cucina tradizionale romana. Il ricco menù include la Pinsa romana, carne alla griglia e tante ricette particolari che ben rappresentano la territorialità. Il locale propone inoltre un’ampia gamma di prodotti firmati di Amatrice. Antipasti, primi, secondi e contorni vengono abilmente realizzati dallo chef, che segue le antiche ricette tramandate in città nei secoli. Si possono provare i veri gusti di Roma.
Il locale punta sull’abilità dello chef, che esegue ogni preparazione in maniera eccellente, e sull’attenta selezione delle materie prime. Gli ingredienti di prima qualità sono essenziali per ottenere un ottimo risultato. I vari prodotti impiegati sono prevalentemente a chilometro zero. I fornitori certificati portano all’osteria frutta e verdura da coltivazioni biologiche, carne scelta dagli allevamenti tradizionali e controllati e pesce ottenuto con pesca sostenibile nel mare che lambisce le coste laziali. A chiudere i pasti ci sono i dolci rigorosamente fatti in casa, che conquistano per la loro infinita bontà.
La carne presente nel menù del ristorante merita una menzione speciale. Infatti si servono tagli pregiati di carne italiana, cotti alla griglia o proposti con varie ricette tradizionali, tra cui un punto di forza della gastronomia locale: i saltimbocca alla romana. Un’altro piatto immancabile è la Pinsa, nota quanto la pizza, e sempre più di moda. Spopola letteralmente tra i clienti. Ha un impasto particolarmente idratato e a lunga lievitazione, che si ottiene con un mix speciale di farine: grano duro, riso e soia.