
Cucina Romana
Maggio 10, 2022
Osteria e vino e cucina
Maggio 10, 2022La Cantina di Cesare è apprezzato dai tanti clienti, VIP inclusi, per le varie specialità romane presentate dal menù. La Pinsa romana ne è certamente un ottimo esempio. Questa prelibatezza riesce a conquistare anche i palati più esigenti. L’ottima alternativa alla pizza si presenta con un impasto particolarmente idratato e a lunga lievitazione ottenuto con uno speciale mix di farine: grano duro, riso e soia. La Pinsa ha una forma ovale e viene sottoposta a una precottura. A differenziare la pietanza sono le farciture, con cui il cuoco si sbizzarrisce: pomodoro e mozzarella, broccoli e salsiccia, parmigiana e mortadella e pistacchio.
Le ricette sono tante e non mancano neppure ottimi piatti a base di carne alla griglia. A contraddistinguere l’offerta dell’osteria è la scrupolosa selezione delle materie prime. Si usano prodotti prevalentemente a chilometro zero. Vengono acquistati: frutta e verdura da coltivazioni biologiche, carne scelta dagli allevamenti tradizionali e controllati e pesce ottenuto con pesca sostenibile nel mare che lambisce le coste laziali. Oltre a eccellenti primi, secondi e contorni, nella lista sono presenti favolosi dolci fatti in casa.