SU DI NOI
CHI SIAMO
A due passi dai Musei Vaticano e dalla Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano La Cantina di Cesare vanta un'ampia gamma di prodotti firmati di Amatrice. Ci sono antipasti, primi, secondi e contorni realizzati secondo le antiche ricette che si tramandano in città da secoli. Il locale è l'ideale per chi vuole assaporare i veri gusti del territorio. L'abilità dello chef, che esegue ogni preparazione in maniera eccellente, si sposa con l'attenta selezione delle materie prime.


Gli ingredienti di prima qualità sono essenziali per ottenere un ottimo risultato. I prodotti sono prevalentemente a chilometro zero.
I fornitori certificati portano all'osteria frutta e verdura da coltivazioni biologiche, carne scelta dagli allevamenti tradizionali e controllati e pesce ottenuto con pesca sostenibile nel mare che lambisce le coste laziali. Tra le varie pietanze, spiccano anche i dolci fatti in casa, che chiudono il pasto con dolcezza e infinita bontà, proprio come le altre preparazioni. Ci sono alcuni classici che riscuotono sempre successo: rigatoni alla carbonara, mezze maniche alla gricia con carciofi, bistecca con coratella, pappardelle alla boscaiola, tonnarelli cacio e pepe.
Tutte le sere tra le 18 e le 20, La Cantina di Cesare propone l'apericena a prezzo fisso, con vini, birre, cocktail originali e tantissimi stuzzichini particolarmente sfiziosi. Si può pranzare e cenare scegliendo tra la sala interna o il gazebo esterno. Nel ristorante c'è anche una sala privata con musica dal vivo, perfetta da prenotare per festeggiare compleanni o altre occasioni speciali. Nel locale è facile incontrare personaggi famosi del mondo dello spettacolo, ma anche della politica e del giornalismo. Tra i frequentatori più assidui ci sono i Maneskin.